Tra memoria e ricordo Perché è così importante che gli altri riconoscano la passata presenza e la presente assenza di nostro figlio?Perché viviamo come una mancanza di rispetto la ‘dimenticanza’ di chi ci sta intorno? Mancanza di rispetto verso il figlio che non c’è più e che non può difendersi […]
Essere genitori
Un figlio è… Noi vogliamo le cose come le vogliamo. Facciamo progetti e ci aspettiamo che si realizzino così come li abbiamo immaginati. Siamo abituati a pensare che se ci impegniamo con determinazione, allora realizzeremo il nostro intendimento. Se l’intendimento si realizza, allora abbiamo conferma dell’assunto di base, ma quando […]
Si fa presto a dire: ARCOBALENO Ogni volta che un figlio giunge nella sua famiglia, scombussola i suoi equilibri. Lo fa sia da vivo che da morto. La famiglia si allarga, un nuovo elemento con le sue caratteristiche e peculiarità chiede di trovare spazio, attenzione ed espressione. Si fa presto […]
Come nasce una mamma Tutti noi siamo figli di qualcuno. Tutti noi siamo stati dal principio un puntino… Un genitore nasce così: da un puntino. C’è chi inizia il suo viaggio con un pensiero, chi invece ci si ritrova senza nemmeno pensarci. C’è chi spera una vita senza raggiungere mai […]
Quando cercare una NUOVA gravidanza? Ancora una volta una coppia a cui è morto il piccolo in grembo nelle prime settimane di gravidanza mi ha contattato. Ancora una volta ha chiesto a me se fosse comune questo esito: si trattava del loro primo figlio. Ancora una volta mi ha detto […]
Come definire un genitore a cui muore un figlio Nel mondo del lutto perinatale si sente spesso fare questa riflessione: La morte di un figlio è talmente impensabile e innaturale che la società non è stata capace di inventare un termine con cui definire i genitori sopravvissuti. Se esistono parole […]