Aiutare significa costruire ponti, non muri La reazione degli altri di fronte al lutto perinatale è spesso deludente. C’è chi minimizza, chi cambia discorso, chi evita del tutto. Così, chi sta soffrendo si ritrova solo, senza la possibilità di raccontare e raccontarsi. Il dolore resta dentro, e scava. L’indifferenza o […]
Non solo psicologia
Quando gli altri non capiscono – Laboratorio esperienziale La solitudine Una delle ferite più profonde, dopo una perdita perinatale, è la solitudine relazionale.Il dolore è già tanto, ma spesso si raddoppia quando le persone intorno a noi non sanno come starci accanto:🔹 chi minimizza🔹 chi cambia discorso🔹 chi si allontana […]
Tutte le sofferenze hanno diritto di parola In questi giorni ho condiviso l’iniziativa del Cerchio di parola rivolto a chi sta soffrendo dopo un’interruzione volontaria di gravidanza, con il desiderio di offrire uno spazio sicuro e accogliente per chi porta dentro di sé una ferita spesso taciuta. Una delle persone […]
Cerchio di parola sull’IVG Ti invito a partecipare al Cerchio di parola, uno spazio protetto e rispettoso, pensato per accogliere chi ha vissuto l’esperienza dell’interruzione di gravidanza.In questo cerchio, le parole possono emergere con delicatezza: non c’è fretta, non ci sono obblighi, solo la possibilità di condividere — o semplicemente […]
Accompagnare il cambiamento: consulenze e scrittura espressiva per attraversare il lutto e le transizioni della vita Non sempre il dolore ha bisogno di una cura.A volte ha solo bisogno di spazio, ascolto, parole. Viviamo in una cultura che tende a negare, silenziare o medicalizzare la sofferenza legata al cambiamento, alla […]
Il Rumore del Lutto L’evento “Guardare la morte a occhi aperti”, svoltosi il 3 e 4 ottobre presso il suggestivo Cimitero Monumentale di Staglieno, ha offerto un’occasione unica per riflettere sulla fine della vita in uno scenario denso di arte e memoria. Circondati dalle maestose sculture che popolano questo luogo […]