Il lutto del cambiamento: quando una figlia parte per l’anno all’estero Quando si parla di lutto viene un certo disagio perché lo si riconduce alla morte e sappiamo bene quale rapporto difficile ci sia con essa per la nostra cultura. Eppure il lutto, cioè quel processo di adattamento a cambiamenti […]
Erika Zerbini
Aiutare significa costruire ponti, non muri La reazione degli altri di fronte al lutto perinatale è spesso deludente. C’è chi minimizza, chi cambia discorso, chi evita del tutto. Così, chi sta soffrendo si ritrova solo, senza la possibilità di raccontare e raccontarsi. Il dolore resta dentro, e scava. L’indifferenza o […]
Quando gli altri non capiscono – Laboratorio esperienziale La solitudine Una delle ferite più profonde, dopo una perdita perinatale, è la solitudine relazionale.Il dolore è già tanto, ma spesso si raddoppia quando le persone intorno a noi non sanno come starci accanto:🔹 chi minimizza🔹 chi cambia discorso🔹 chi si allontana […]
Tutte le sofferenze hanno diritto di parola In questi giorni ho condiviso l’iniziativa del Cerchio di parola rivolto a chi sta soffrendo dopo un’interruzione volontaria di gravidanza, con il desiderio di offrire uno spazio sicuro e accogliente per chi porta dentro di sé una ferita spesso taciuta. Una delle persone […]
Cerchio di parola sull’IVG Ti invito a partecipare al Cerchio di parola, uno spazio protetto e rispettoso, pensato per accogliere chi ha vissuto l’esperienza dell’interruzione di gravidanza.In questo cerchio, le parole possono emergere con delicatezza: non c’è fretta, non ci sono obblighi, solo la possibilità di condividere — o semplicemente […]
Il lutto perinatale, da tabù a consapevolezza Quattordici anni fa sono approdata nel mondo del lutto perinatale. Era un territorio sconosciuto, silenzioso, invisibile. In libreria non c’era alcun titolo che ne parlasse, online i riferimenti erano pochissimi, e la maggior parte delle persone non ne conosceva neppure il significato. Si […]